"Laboratorio di Quartiere: esperienze di comunità, ricerca, dialogo, pensiero"
è un progetto 2020/2021, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.
Informatica di base
Informatica Intermedia
Maglia e cucito creativo
Merletto a tombolo
Pittura ardesia mat. vari
Pittura ad Olio
Riciclaggio Artistico
Zero Sprechi

Soci
Accesso internet assistito
Biblioteca di quartiere
Cammino per la salute
La tavola della salute
Gruppi a teatro
Incontri a tema
Teatrale
Volontariato ambientale
Scopriamo un talento
InterAzione WEB

-Intervista a S.Sciano'
-Intervista a A.Sessarego
|
Attraverso questa pagina del sito, denominata "La tavola della salute", è possibile approfondire varie tematiche, improntate ad un più ampio concetto di benessere, che possono rendere sempre più consapevoli della necessità di lavorare sui propri personali: equilibrio corpo-mente-spirito, relazioni sociali, energia vitale, ecc., per migliorare la propria salute !!!
Le tematiche sono qui illustrate grazie alle profonde conoscenze, in svariati campi, messe a disposizione da Rosa Bianca Paneri (biologa, appassionata in studi di botanica, antropologia, scienza della nutrizione e qi-gong medico). VIDEO Saluto di Rosa Bianca - giugno 2020
Come primo passo, riteniamo possa essere interessante la visione di questo VIDEO sui Meridiani Energetici .
Inoltre, per chi ha partecipato ai cicli di incontri per apprendere la pratica del Qigong, è possibile scaricare qui gli appunti utili per proseguire da soli a mantenersi in forma, svolgendo gli esercizi indicati: Esercizi iniziali di riscaldamento
I 5 sistemi e le posizioni
I 5 organi
Approfondimenti conclusivi
"La tavola della salute" è stato un ciclo di video-conferenze, condotte da Rosa Bianca Paneri, che il Leccio ha proposto nel programma di iniziative on-line, attivate durante il primo periodo di isolamento imposto per prevenire il contagio Covid 19.
Una opportunità in più, per chi ha avuto il piacere di seguirle, di restare vicini scambiandoci saperi, pensieri, sensazioni ...
Non aspettatevi ricette, diete o formule miracolose, ma un incoraggiamento ad ascoltare sè stessi, ad informarsi, a riflettere, a provare a cambiare le proprie abitudini. Potete seguire le registrazioni delle videoconferenze e scaricare il documento pdf contenente gli appunti, con indice e bibliografia di riferimento.
- La tavola della salute - 1a conferenza del 18 aprile 2020 (Ritrovamenti fossili di Hominoidea;Studi di Antropologia molecolare; Studi su scimpanzé, bonobo, gorilla e oranghi)
- La tavola della salute - 2a conferenza del 25 aprile 2020 (Le origini di Homo sapiens; Comportamento alimentare; Nascita dell'agricoltura; Comparazione società nomadi e stanziali; Civiltà cinese - Alimentazione - The China Study; Alimentazione nella mezzaluna fertile; Alimentazione in America Centro-meridionale)
- La tavola della salute - 3a conferenza del 02 maggio 2020 (Alimentazione in Nordafrica - in Medioriente - in Kenya - in Etiopia - in Africa Occidentale - in Africa Meridionale - in Australia - in Canada Settentrionale, Akaska, penisola russa; Erbivori - Carnivori - Homo sapiens)
- La tavola della salute - 4a conferenza del 09 maggio 2020 (Comparazione dentature Erbivori roditori e lagomorfi - Carnivori - Homo sapiens; Apparato digerente di Homo sapiens)
- La tavola della salute - 5a conferenza del 16 maggio 2020 (Apparato digerente dei Carnivori; Opistoconti; Intestino = Primo Cervello; Microbiota - Microbioma; Probiotici; Prebiotici; Psicobiotici; Verdure fermentate; Leucocitosi postprandiale)
- La tavola della salute - 6a conferenza del 23 maggio 2020 (Latte vaccino e suoi derivati; Caseina; Farine; Glutine; Sale; Zuccheri; Miele; Dolcificanti artificiali; Carne; Pesce e frutti di mare; Alghe; Uovo; Funghi; Spezie)
- La tavola della salute - 7a conferenza del 30 maggio 2020 (Conclusioni; Immagini tavola)
Riferimenti bibliografici:
- Elena Roggero Guglielmo - Cucinare per il corpo e lo spirito - MacroEdizioni (1993)
- Francesco Bottaccioli - Immunità, cibo e cervello - Tecniche nuove (2009)
- Colin Campbell - The China Study - MacroEdizioni (2011)
- Günther Schwab - La cucina del diavolo - MacroEdizioni (2012)
- Franco Berrino - Il cibo dell'uomo - Franco Angeli (2016)
- Giulia Enders - L'intestino felice - U.E.Feltrinelli Marsilio (2017)
- Maria Rosa Di Fazio - Il cibo che cura, il cibo che ammala - Mind (2018)
Ma questa pagina "La tavola della salute" vuole essere interattiva e rimane aperta per contributi, approfondimenti e segnalazioni di tutte le persone che gradiranno metterle a disposizione degli interessati. Inoltre Rosa Bianca Paneri (per noi tutti Bia) risponderà, attraverso una piccola rubrica denominata "Chiediamo a Bia", ad eventuali curiosità, necessità di chiarimenti, o altro, che dovessero presentarsi sugli argomenti da lei trattati.
Potete inviare un messaggio mail a segreteria@associazioneilleccio.it, indicando nell'oggetto "Chiediamo a Bia", e riceverete, entro pochi giorni, la risposta di Bia.
Se il tema della domanda, con relativa risposta, risultasse di interesse generale, e se Voi ci autorizzate, sarà nostra cura pubblicare tutto in questa pagina, ovviamente in forma anonima, nel rispetto della privacy di tutti.
|

Associazione il Leccio
Municipio IV M.V. Bisagno
LIMET Previsioni del tempo
Circolo Arci Sant'Eusebio
Asd VIVI.SE.M.M.
Centro Sociale Oasi
Parrocchia Sant'Eusebio
Istituto Comp. Staglieno
Associazione 10 fuochi
Ass. Amici Pontecarrega
ANGSA Liguria Onlus
Niatri de Quessi
Passi e ripassi
Teatro dell'Ortica
Propositi di Filosofia
SOSTENITORI

2019/2020 Laboratorio di Quartiere: continuità di inter-azione
Palio delle Contrade 2019
2018/2019 Laboratorio di Quartiere: obiettivo inter-azione
AutoMotoMito 2018
MotoMito 2017
2015/2016 Stare bene, una questione di equilibrio.. corpo-mente-spirito
2014/2015 I nostri vicini che vengono da lontano
2013/2014 Laboratorio di Quartiere: buone pratiche per vivere meglio tutti
2013 Laboratorio di Quartiere: sentirsi utili la migliore medicina
2011 Laboratorio di Quartiere: una splendida opportunità per tutti
2010/2015 Rassegna letteraria "Una collina di emozioni"
2005 Progettiamo Insieme

Visita a Eusebio Sprint
Trenette
Favolescion
Favolescion 2007
Una collina di emozioni 2010
Appetitoso prima gustoso dentro persistente poi.Prove
|