ARCHIVIO..
10/09/2023
Lotteria di beneficenza di settembre
Carissime e carissimi Soci e Amici del Leccio,
la sera di domenica 10 settembre, al termine dei tre giorni di "Sant'Eusebio in festa", sono stati estratti i numeri vincenti della lotteria voluta dalle volontarie del laboratorio "Maglia e Cucito creativo" del Leccio.
La generosa partecipazione di tante persone del quartiere (e anche fuori quartiere) ci ha permesso di raccogliere oltre 500 euro, che saranno devoluti alla Associazione Gigi Ghirotti.
I premi in palio sono n. 6 manufatti preparati dal laboratorio suddetto e andiamo ad elencarVi i numeri vincenti in modo che possiate controllare i Vostri biglietti e passare-parola tra amici e parenti.
Tre premi sono stati già ritirati; gli altri tre sono a disposizione presso il Laboratorio di Quartiere, per essere ritirati dai vincitori, dietro presentazione del biglietto vincente:
- 1° premio, NUMERO 93 GIALLO
- 2° premio, NUMERO 28 GRIGIO
- 3° premio, NUMERO 30 ROSA (già ritirato da Loredana)
- 4° premio, NUMERO 21 GIALLO
- 5° premio, NUMERO 42 BIANCO BIS (già ritirato da Alessio)
- 6° premio, NUMERO 100 ROSA (già ritirato da Enrica).
Vi aspettiamo, se avete vinto scriveteci che ci mettiamo d'accordo per il ritiro.
Saluti dal Leccio
31/08/2023
Sant'Eusebio in festa - Palio delle Contrade 2023
Un invito a partecipare a "Sant'Eusebio in Festa", nel fine settimana 8-9-10 settembre 2023, la tradizionale iniziativa che riunisce tutte le associazioni del territorio nella preparazione di giochi, intrattenimenti, presentazione di programmi,... insomma tutto quel che può servire per rendere il nostro quartiere, sempre di più, un luogo dove tutti possano sentirsi bene e trovare opportunità di socializzazione e di crescita.
Venite a trovarci, da venerdì sera a domenica sera, in piazza Sant'Eusebio e dintorni, come da dettagliato programma!!
01/08/2023
Notte sotto le stelle...a Serino il 10/08/2023
Un invito a partecipare ad una bella iniziativa organizzata da ANGSA, associazione a noi vicina e con la quale collaboriamo in tante occasioni ... non possiamo perciò mancare!!
Giovedì 10 agosto 2023, alle ore 20.00 "NOTTE SOTTO LE STELLE" presso sede ANGSA di Serino.
Nella locandina trovate i numeri di telefono per prenotare, ed è bene farlo entro le date indicate.
10/07/2023
Orari estivi
Carissime e carissimi, gli ultimi laboratori ed il Gruppo Cammino, hanno terminato, a fine giugno, la propria attività e sono ora in pausa estiva.
Vi sarà utile però sapere cosa potete trovare ancora in funzione nei mesi di luglio e agosto.
- La Biblioteca di Quartiere prosegue ininterrotamente con il servizio prestiti, tutti i lunedì ed i venerdì non festivi, dalle 15.30 alle 18.30.
- Il servizio Bibliotecario viaggiante è sempre attivo e funziona su richiesta: chiamateci, scegliete un libro, e ve lo portiamo a casa.
- La consulenza gratuita SUNIA è sempre disponibile, ma solo su appuntamento da richiedere al volontario Franco, cell. n. 3783044105.
- Anche la Segreteria resta a disposizione tutta l'estate: in presenza in Laboratorio, il lunedì ed il venerdi, dalle 15.30 alle 18.30, oppure per email scrivendo a segreteria@associazioneilleccio.it. Inoltre continueranno gli invii, ai contatti del Leccio, di tutte le informazioni di iniziative della zona, in modo che anche chi resta in città trovi qualcosa di piacevole e interessante da fare nei dintorni.
Saluti dal Leccio
27/06/2023
Leccio Brothers Band
Da ottobre 2022, sino a metà giugno 2023, si è svolto il Laboratorio di Chitarra, condotto da Gianni, che ci presenta, come saggio finale, il video che potete vedere a questo link (VIDEO mp4).
I partecipanti, che per l'occasione si sono definiti "Leccio Brothers Band", si presentano e parlano di "passione", "vecchio sogno", "sfida", "soddisfazione" e sono persone di varie età e provenienze che si sono conosciuti in occasione di questo laboratorio e ben affiatati nell'impegno comune... questo ci fa molto piacere.
Ringraziamo il conduttore Gianni ed i chitarristi Alessandro, Bruno, Luca e Luciano per le belle parole rivolte al Leccio e per la musica che, ogni settimana, hanno fatto risuonare tra le pareti, gli arredi e i libri del Laboratorio di Quartiere, ricordando che "Dove c'è musica non può esserci nulla di cattivo." (cit. Miguel de Cervantes).
16/06/2023
Variazione Componenti Organo di Amministrazione
L'Organo di Amministrazione (in seguito OdA) della Associazione Il Leccio Odv, si è riunito in data 12/06/2023 alle ore 16.00, presso il Laboratorio di Quartiere, per trattare, tra i punti all'ordine del giorno, l'uscita volontaria, dall'OdA stesso, di due componenti, le signore Carrara Patrizia e Delbene Maria. Le due Socie hanno comunicato che intendono comunque continuare ad essere Volontarie attive, nei campi dove già sono impegnate, e restano a disposizione de “Il Leccio odv” e della comunità.
L'OdA, constatando che la maggioranza ed il numero dispari dei componenti sono garantiti, ha deliberato di rimandare alla prossima Assemblea dei Soci una eventuale integrazione e di proseguire i lavori (come previsto da Art.10 dello Statuto del Leccio), con n. 7 amministratori.
Ricordiamo i nominativi degli amministratori in carica: Scianò Susanna (Presidente), Laboccetta Fiorenzo (Vicepresidente), Cancellieri Emilia, De Bernardi Bruno, Faitanini Francesco, Moscato Angela, Piastra Maria.
29/05/2023
Sfilata abiti realizzati con materiale di riciclo
Il Laboratorio di Quartiere, in queste ultime settimane, si è trasformato in un vero e proprio "atelier" dove le volontarie del laboratoio "Arte e Riciclo" sono all'opera per gli ultimi ritocchi ad abiti ed accessori, in preparazione della sfilata di abiti realizzati con materiale riciclato. Gli abiti saranno indossati da giovani "modelle" del quartiere, alle ore 16.00 di domenica 4 giugno 2023, ai giardini della Doria, nell'ambito della "Fiera del bestiame", organizzata da Comune di Genova - Municipio IV.
Tutta la zona di Struppa sarà interessata da iniziative:
sulla strada principale bancarelle fiera-mercato, nell'area sterrata animali grandi e piccoli, nei giardini dimostrazioni cinofile, musica, ristori al Circolo Sardelli e presentazione di varie associazioni, tra cui il nostro stand "Arte e riciclo" con la sfilata suddetta.
Un bel pomeriggio per adulti e bambini!
... E LA SFILATA... UN EVENTO DA NON PERDERE!!!
16/05/2023
Van Gogh al Laboratorio di Quartiere

L'anno scolastico 2022/2023 volge al termine e l'ultimo lavoro delle partecipanti al Laboratorio di Pittura ad acrilico, condotto da Daniela, si è ispirato all'opera di Van Gogh "La notte stellata".
Nove piccoli capolavori che dimostrano quanto queste artiste siano diventate brave!!!
08/05/2023
Yoga days
Tornano gli "YOGA DAYS" all'aperto!!!
A partire da lunedì 15/5/2023, n. 4 incontri condotti da Patrizia, dalle 17.00 alle 18.00, nel cortile della scuola primaria Andersen.
Si tratta di incontri conoscitivi della pratica yoga, utili per capire se può essere adatta per le esigenze di ognuno e per allargare le proprie conoscenze e il proprio benessere.
Aspettiamo tante vostre adesioni..
10/04/2023
Il 25 aprile del Leccio
La ricorrenza del 25 aprile va doverosamente celebrata ed Il Leccio odv ha pensato, per il 2023, di organizzare delle iniziative in grado di coinvolgere tre delle aree di intervento sulle quali sta lavorando nell'anno scolastico 2022/2023:
- 21/04/2023 - ospiteremo online Giordano Bruschi, partigiano, classe 1925, che ci racconterà "Il 25 aprile delle donne";
- 26/04/2023 - ospiteremo, nel salone Biblioteca del Laboratorio di Quartiere, il prof. Fabio Contu che terrà la conferenza "La Resistenza attraverso la letteratura";
- 28/04/2023 - presso l'Auditorium della Scuola Andersen, presenteremo, a due classi della primaria, "Bambine in guerra", con l'autrice Luana Valle.
31/03/2023
Giornata della Terra 2023.
La Giornata della Terra si celebra, come ogni anno dal 1970, il 22 aprile. Si tratta di una ricorrenza istituita per la prima volta negli Stati Uniti con l’intento di sensibilizzare le persone al problema ambientale, promuovendo azioni e comportamenti volti alla salvaguardia del pianeta.
Anche le Scuole Primarie del nostro Quartiere organizzano attività con le classi e quest'anno, grazie alla donazione di alberelli da frutta che Coop Liguria ci ha riservato nell'ambito del progetto "Oasi urbane", avremo il privilegio di mettere a dimora questi alberelli con le bimbe ed i bimbi delle scuole Andersen e Sant'Eusebio.
26/03/2023
SABATO 25 MARZO 2023, alle ore 17.00, presso il Laboratorio di Quartiere,
si è svolta l'Assemblea annuale dei Soci di "IL LECCIO ODV"
Una buona partecipazione, sia in presenza che online!
La Presidente ha raccontato l'andamento dell'anno 2022, ricordando quanto sia importante che l'accoglienza e la valorizzazione delle persone siano sempre al primo posto nel nostro agire; ha posto alla platea alcune riflessioni e le risposte dei presenti sono state interessanti proposte e belle dimostrazioni di senso di appartenenza.
Qui è possibile vedere la breve presentazione VIDEO. che ha accompagnato la relazione della Presidente.
La Segretaria ha infine illustrato i bilanci (consuntivo 2022 e preventivo 2023), che sono stati approvati all'unanimità.
Suddetti documenti sono stati messi a disposizione in cartaceo e proiettati durante l'assemblea; tutte le interessate e gli interessati possono consultarli negli allegati.
Consuntivo 2022 con dettaglio voci (documento pdf)
Preventivo 2023 (documento pdf)
16/03/2023
Una novità per il Laboratorio di Quartiere!
Da Martedì 21 marzo 2023, alle ore 16.00, al Laboratorio di Quartiere, parte un nuovo e utile servizio per la nostra comunità:
SPORTELLO SUNIA DI CONSULENZA GRATUITA ad inquilini affittuari e piccoli proprietari.
Tutte le informazioni sono nella locandina a sinistra.
08/03/2023
Al Laboratorio di Quartiere, dialogo tra le arti
Siamo lieti di presentarVi un nuovo progetto del "Laboratorio di pittura acrilico, acquerello e olio", che si svolge al martedì mattina.
Questa volta l'ispirazione è stata cercata nella musica, con i risultati ricchi di creatività, di bellezza e di sentimento che potete vedere nel VIDEO.
E' così bello quando varie forme di arte si incontrano!
Ringraziamo il maestro Giovanni Allevi e tutte le persone che sempre si impegnano per offrire occasioni di crescita al nostro quartiere, organizzando attività per stare insieme, coltivando passioni, talenti e consapevolezza.
03/03/2023
SABATO 25 MARZO 2023, alle ore 17.00, presso il Laboratorio di Quartiere,
è convocata l'Assemblea annuale dei Soci di "IL LECCIO ODV"
L'Assemblea dei Soci è, come sempre, aperta alla partecipazione anche dei non soci, che abbiano piacere di conoscere le finalità, i valori e le motivazioni che spingono le Volontarie ed i Volontari del Leccio ad impegnarsi con questa piccola associazione, che da ormai 22 anni opera nel quartiere.
Le Socie ed i Soci in regola con il pagamento della quota annuale 2023, saranno chiamati a votare il bilancio consuntivo 2022 e quello preventivo 2023 e, per l'Organo di Amministrazione e tutti i volontari attivi, avere una grande partecipazione al voto, sarà una conferma ed una spinta importante a proseguire...
Vi invitiamo ad affrettarVi, se non lo avete ancora fatto, a rinnovare la Vostra adesione al Leccio per il 2023 (sono sempre e solo 10 euro all'anno), proprio per dimostrare che continuate a sostenerci.
Vi aspettiamo alla Assemblea, e Vi chiediamo di prenotare la Vostra partecipazione, che sarà possibile sia in presenza che online.
31/01/2023
Volontarie e volontari del Leccio al lavoro nelle scuole
Per l'anno scolastico 2022/2023, il Leccio ha proposto alcune attività alle scuole, ritenendo che sia importante che tutta la comunità debba essere coinvolta nell'educazione, nella crescita e nello sviluppo di abilità di vario tipo, delle giovani generazioni.
Così ecco che, nei mesi di ottobre e novembre 2022, due classi della scuola primaria di Montesignano ed una della scuola primaria Andersen, hanno potuto sperimentare
la pittura con le bustine del the che la ideatrice Daniela, e altre volontarie del laboratorio di pittura del martedì,
hanno presentato a scuola (Video - mp4).
Il responsabile di informatica del Leccio Salvatore, intanto, sta continuando con successo il corso di informatica ai bimbi della classe 5a della scuola primaria di Montesignano.
Mentre Emilia e Susanna hanno iniziato giovedì 26 gennaio 2023 il laboratorio di burattini con la classe 2a, sempre della primaria di Montesignano.
Lunedì 30 gennaio 2023, inoltre, Nunzia e la sua collaboratrice Giuseppina hanno presentato il merletto a tombolo ad allieve/i ed insegnanti dell'Istituto Duchessa di Galliera, e a marzo svolgeranno un breve stage su questa bella arte antica.
Come vedete, questi validi Volontari del Leccio, che ringraziamo di cuore, vanno anche "in trasferta", sempre nello spirito dello scambio di saperi e del coinvolgimento in attività costruttive, di giovani ed adulti del quartiere ... e anche oltre!
02/01/2023
Eccoci ad un Nuovo Anno, con tanti nuovi progetti ed il giusto entusiasmo per cercare di metterli in pratica!
Avremo però bisogno anche di Voi!!!
Vi ricordiamo che è il momento di versare la quota associativa annuale per il 2023, sempre di soli 10,00 euro; potete farlo in segreteria, presso il Laboratorio di Quartiere, al lunedì ed al venerdì, dalle 15,30 alle 18,30.
Vi aspettiamo ... insieme potremo fare grandi cose!
01/01/2023
CARI SOCI E AMICI, UN ALTRO ANNO E' PASSATO...
Tempo di bilanci e di buoni propositi, che per il Leccio consistono semplicemente nella grande forza che ci danno Volontarie e Volontari, che con passione e costanza si dedicano a condividere i propri saperi, mettersi in gioco per la comunità, valorizzare le persone ed il territorio, cercando di coinvolgere tutte le generazioni alla cittadinanza attiva e alla partecipazione, per vivere sempre meglio il nostro Quartiere.
Vi invitiamo a visionare QUI il saluto di fine anno della Presidente del Leccio odv, Susanna Scianò. |