ARCHIVIO..

16/03/2023

Una novità per il Laboratorio di Quartiere!

Da Martedì 21 marzo 2023, alle ore 16.00, al Laboratorio di Quartiere, parte un nuovo e utile servizio per la nostra comunità:

SPORTELLO SUNIA DI CONSULENZA GRATUITA ad inquilini affittuari e piccoli proprietari.

Tutte le informazioni sono nella locandina a sinistra.

08/03/2023

Al Laboratorio di Quartiere, dialogo tra le arti
Siamo lieti di presentarVi un nuovo progetto del "Laboratorio di pittura acrilico, acquerello e olio", che si svolge al martedì mattina.
Questa volta l'ispirazione è stata cercata nella musica, con i risultati ricchi di creatività, di bellezza e di sentimento che potete vedere nel VIDEO.
E' così bello quando varie forme di arte si uniscono!
Ringraziamo il maestro Giovanni Allevi e tutte le persone che sempre si impegnano per offrire occasioni di crescita al nostro quartiere, organizzando attività per stare insieme, coltivando passioni, talenti e consapevolezza.

03/03/2023

SABATO 25 MARZO 2023, alle ore 17.00, presso il Laboratorio di Quartiere,
è convocata l'Assemblea annuale dei Soci di "IL LECCIO ODV"

L'Assemblea dei Soci è, come sempre, aperta alla partecipazione anche dei non soci, che abbiano piacere di conoscere le finalità, i valori e le motivazioni che spingono le Volontarie ed i Volontari del Leccio ad impegnarsi con questa piccola associazione, che da ormai 22 anni opera nel quartiere.
Le Socie ed i Soci in regola con il pagamento della quota annuale 2023, saranno chiamati a votare il bilancio consuntivo 2022 e quello preventivo 2023 e, per l'Organo di Amministrazione e tutti i volontari attivi, avere una grande partecipazione al voto, sarà una conferma ed una spinta importante a proseguire...
Vi invitiamo ad affrettarVi, se non lo avete ancora fatto, a rinnovare la Vostra adesione al Leccio per il 2023 (sono sempre e solo 10 euro all'anno), proprio per dimostrare che continuate a sostenerci.
Vi aspettiamo alla Assemblea, e Vi chiediamo di prenotare la Vostra partecipazione, che sarà possibile sia in presenza che online.

31/01/2023

Volontarie e volontari del Leccio al lavoro nelle scuole
Per l'anno scolastico 2022/2023, il Leccio ha proposto alcune attività alle scuole, ritenendo che sia importante che tutta la comunità debba essere coinvolta nell'educazione, nella crescita e nello sviluppo di abilità di vario tipo, delle giovani generazioni.
Così ecco che, nei mesi di ottobre e novembre 2022, due classi della scuola primaria di Montesignano ed una della scuola primaria Andersen, hanno potuto sperimentare la pittura con le bustine del the che la ideatrice Daniela, e altre volontarie del laboratorio di pittura del martedì, hanno presentato a scuola (Video - mp4).
Il responsabile di informatica del Leccio Salvatore, intanto, sta continuando con successo il corso di informatica ai bimbi della classe 5a della scuola primaria di Montesignano.
Mentre Emilia e Susanna hanno iniziato giovedì 26 gennaio 2023 il laboratorio di burattini con la classe 2a, sempre della primaria di Montesignano.
Lunedì 30 gennaio 2023, inoltre, Nunzia e la sua collaboratrice Giuseppina hanno presentato il merletto a tombolo ad allieve/i ed insegnanti dell'Istituto Duchessa di Galliera, e a marzo svolgeranno un breve stage su questa bella arte antica.
Come vedete, questi validi Volontari del Leccio, che ringraziamo di cuore, vanno anche "in trasferta", sempre nello spirito dello scambio di saperi e del coinvolgimento in attività costruttive, di giovani ed adulti del quartiere ... e anche oltre!

02/01/2023

Eccoci ad un Nuovo Anno, con tanti nuovi progetti ed il giusto entusiasmo per cercare di metterli in pratica!
Avremo però bisogno anche di Voi!!!
Vi ricordiamo che è il momento di versare la quota associativa annuale per il 2023, sempre di soli 10,00 euro; potete farlo in segreteria, presso il Laboratorio di Quartiere, al lunedì ed al venerdì, dalle 15,30 alle 18,30.
Vi aspettiamo ... insieme potremo fare grandi cose!

01/01/2023

CARI SOCI E AMICI, UN ALTRO ANNO E' PASSATO...
Tempo di bilanci e di buoni propositi, che per il Leccio consistono semplicemente nella grande forza che ci danno Volontarie e Volontari, che con passione e costanza si dedicano a condividere i propri saperi, mettersi in gioco per la comunità, valorizzare le persone ed il territorio, cercando di coinvolgere tutte le generazioni alla cittadinanza attiva e alla partecipazione, per vivere sempre meglio il nostro Quartiere.

Vi invitiamo a visionare QUI il saluto di fine anno della Presidente del Leccio odv, Susanna Scianò.


















©Associazione Il Leccio, 2016
Codice Fiscale 95071440101
Sede legale: Via Giacalone 33 - 16141 Genova
Sede operativa: Via Mogadiscio 47 r - 16141 Genova
email: info@associazioneilleccio.it
Tel./Fax. n.010 9416717